venerdì 16 settembre 2011

Salute: ecco il cibo che mantiene la calma

di redazione
Perchè ci arrabbiamo, talvolta troppo e a sproposito? Anche un pasto sbagliato, privo di alcuni nutrienti, 'può spazientircì, infatti la capacità di mantenere la calma scema quando la quantità di serotonina nel cervello diminuisce, e ciò avviene
quando si salta il pranzo o si ha una dieta carente di triptofano
(precursore della serotonina). Lo dimostra una nuova ricerca dell'Università di Cambridge condotta dall'italiano Luca Passamonti del CNR di Catanzaro. La serotonina, neurotrasmettitore del buon umore, è prodotta a partire dall'amminoacido triptofano che assumiamo dai cibi. Se manca il triptofano nella nostra dieta, diveniamo carenti di serotonina e quindi molto irascibili, spiega Passamonti intervistato dall'ANSA. Ciò significa che la serotonina è importante nel controllo della rabbia e che che la sua riduzione, che può essere causata anche da forti stress oltre che da diete inadeguate, influenza la nostra capacità di controllare la rabbia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, contribuisce a spiegare perchè alcuni individui sono più aggressivi di altri.
A giudicare dalla ricerca tutti possono contribuire in parte al controllo delle emozioni negative anche a tavola, mangiando particolari nutrienti. In particolare l'amminoacido triptofano che serve a costruire la serotonina è presente in cibi tra cui latte, cioccolato, merluzzo, tonno, alici, caviale, formaggi, maiale, vitello, pollo e tacchino, avena, noci, arachidi, cacao amaro e ne dovremmo assumere circa 350 milligrammi.

Nessun commento:

Posta un commento