venerdì 16 settembre 2011

Verso Napoli-Milan: Lavezzi stringe i denti, Ibrahimovic resta a casa

di Jacopo di Bonito
Neanche il tempo di riprendersi dalle fatiche di Manchester che al San Paolo sbarca il Milan di Allegri. Il Napoli, reduce dalla sfida europea di mercoledì sera, arriva a questo appuntamento con diversi dubbi di formazione. Tutto sembra girare intorno alla disponibilità di Lavezzi.

Il Pocho, uscito anzitempo dalla sfida con il Manchester City per un problema alla caviglia, in questi giorni si sta sottoponendo a tutte le cure del caso per essere in campo contro i rossoneri. Mazzarri sembra orientato a schierare gli stessi 11 che sabato scorso hanno battuto il Cesena.Unico cambio potrebbe essere quello di Hamsik per Santana, apparso ancora indietro di condizione. Se il Napoli non è al meglio, il Milan è in totale emergenza. Ambrosini, Gattuso, Flamini, Boateng, Robinho ed Ibrahimovic non saranno della gara. Cassano è alla terza partita di fila e Van Bommel non è apparso nelle migliori condizioni fisiche. Voci che provengono da Milanello raccontano di un Allegri che starebbe seriamente pensando alla carta El Shaarawy, il talento dell’under 21 autore di una formidabile stagione lo scorso anno al Padova. Per quanto riguarda il capitolo San Paolo, riuscire ad aggiudicarsi i biglietti di un settore qualsiasi dello stadio è diventata una vera impresa per i tifosi partenopei. Già il mercoledì i biglietti cominciano a scarseggiare. Il giovedì diventa impossibile comprare anche un solo tagliando. C’è chi parla delle mani della camorra sui biglietti che terminano in così breve tempo, ma questa, seppure legata al calcio, è un’altra storia. Intanto il Napoli si allena. Mazzarri ha dichiarato in un’intervista che quest’anno non esistono “titolarissimi”. Tutti hanno la possibilità di giocare e tocca ai ragazzi dimostrare il loro valore. Difficile sarà, per tutto l’arco della stagione, scegliere gli 11 da mandare in campo. Pandev, Santana, Gargano, Fernandez, Donadel e Mascara formano solitamente la panchina della squadra partenopea. Una panchina di lusso, una panchina che dimostra come il Napoli sia divenuto… finalmente grande.

Nessun commento:

Posta un commento