lunedì 10 ottobre 2011

Manifestazione anti discarica a Chiaiano. I cittadini sono stanchi delle bugie di Provincia e Regione

di Valeria Pollio
Ulteriore manifestazione cittadina anti-discarica ieri, alle17:00 circa, presso la rotonda Rosa dei Venti a Chiaiano, per dire "NO" alla discarica e soprattutto per dire "BASTA" alle bugie dette fino ad ora riguardo i dati sulle tonnellate di rifiuti presenti nella “Cava del Poligono”. La manifestazione di protesta “Chiudiamo la discarica di Chiaiano”, alla quale hanno partecipato circa 2.000 persone (anche bambini), è stata promossa dal Presidio Antidiscarica di Chiaiano e Marano, dalla Rete Commons, dal Comitato Civico

Cambiamo Mugnano e dalle amministrazioni di Marano e Mugnano. I tanti striscioni e gli omini disegnati a terra,come su una scena di un delitto,sono la prova lampante dell’insofferenza dei cittadini di Chiaiano. Sempre più stanchi,sempre più carichi e decisi nel difendere il loro territorio e la loro salute,hanno sfilato con un lungo striscione con su scritto “Jatevenne”. Andate via a chi per anni ha sversato rifiuti nella loro terra e danneggia l’ecosistema e la salute degli abitanti di Chiaiano. “Questo è il momento di porre fine alla tragedia. È ora di far calare il sipario e dire basta. Basta al balletto menzognero della Provincia sui numeri,basta al disastro ambientale,basta alla devastazione di un territorio che ha dato già troppo,che non ha più nulla da dare e a cui c'è tanto da restituire. La Provincia e la Regione devono rispettare i patti e chiudere la discarica entro la fine dell'anno,così com’è scritto nei documenti ufficiali che ne regolamentano l'utilizzo ed ammettere senza falsità che il sito è ormai saturo e non è in grado di accogliere ancora rifiuti"-affermano a gran voce i comitati civici,amministrazioni locali e cittadini- Al corteo erano presenti i Sindaci di Marano, Mugnano, Grumo Nevano e Calvizzano, nonché i Consiglieri Pietro Rinaldi e Ivo Poggiani. “Oggi gli investimenti seri devono essere fatti sulla raccolta differenziata,sul trattamento meccanico manuale e su tutto ciò che non siano inceneritori e discariche”- sbotta il Sindaco di Mugnano, Giovanni Porcelli, che  incalza -io non vedo un euro di risorse né per la raccolta differenziata né per una politica di gestione dei rifiuti diverse. Si continua a battere solo su inceneritori e discariche ed a questo diciamo NO”.Tutti insieme,contro la Provincia e la Regione,contro chi sembra avere il potere di decidere la qualità della vita delle persone. Le stesse persone che ieri sono scese in strada,nonostante la pioggia battente,per difendere un loro diritto,vivere,ma bene.

Nessun commento:

Posta un commento