di Enzo Musella
La Cisal Università sferra un durissimo attacco alla Regione Campania e ai due subcommissari alla Sanità pubblica in Campania. Il sindacato universitario ha già trasmesso al proprio ufficio legale tutta la documentazione relativa all'interruzione dei ricoveri ordinari nel reparto di neuropsichiatria infantile del Vecchio Policlinico. L'ordine è di predisporre e depositare una denuncia-esposto alla Procura della Repubblica di Napoli per l'accertamento del presumibile reato di mancata assistenza sanitaria a minori. "Chiudere il reparto di neuropsichiatria del Vecchio Policlinico è stata una scelta scellerata ed ingiustificata, dovuta alla cattiva gestione politica e del sistema sanitario pubblico in Campania.
La politica di tagliare le spese a tutti i costi è prevalsa sopra tutto e tutti, anche sulla salute dei bambini. Quanto sta accadendo in queste ore nell'azienda sanitaria che fa capo alla Sun ne è un esempio". A parlare è Gabriele Murgia, responsabile Cisal, Sanità e Università in Campania. Il sindacalista è un fiume in piena. "Sono anni che denunciamo che la mancanza del personale è il punto chiave del disastro sanitario in questa Regione - incalza Murgia - il mancato rispetto della normativa di legge che prevede la sostituzione dei lavoratori che vanno in quiescenza provoca effetti drammatici - chiosa Murgia - fino a giungere al paradosso. Accorpamenti di interi reparti, eliminazione di reparti di assistenza essenziali per migliaia di ammalati e la pressione psico-fisica a cui è costretto ad operare il personale medico e paramedico soggetto a turni di lavoro massacranti con turni di servizio anche di 18 ore consecutive". Sbotta il leader della Cisal.
"Per questi motivi la Cisal Università ha dichiarato lo stato di agitazione e denunceremo quanto sta accadendo al Vecchio Policlinico, non solo in Procura, ma anche al Prefetto di Napoli e al Tribunale dell'Ammalato. E' ora che il presidente Caldoro, il suo consulente Raffaele Calabrò, i subcommissari alla Sanità, Morlacco e Coppola e non per ultimo il Rettore della Sun, Franco Rossi facciano la loro parte e si rendano disponibili al dialogo con le parti sociali". Conclude, Murgia.
Nessun commento:
Posta un commento