sabato 12 novembre 2011

Fondazione Umberto Veronesi: a Milano, bambini e mamme a scuola di cucina per promuovere la corretta alimentazione

di Valeria Pollio
In Italia i risultati di un'indagine promossa dal Ministero della Salute indicano che all'età di 9 anni in città campione come Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Calabria, il 23,9% dei bambini è in soprappeso ed il 13,6% è obeso. Peggiora la situazione nelle regioni del sud, come Napoli (16%), rispetto al nord (6.9% a Lodi). L’alimentazione dei bambini è uno dei temi più cari al mondo medico-scientifico: un bambino che impara a nutrirsi in modo corretto, sicuramente diventerà un adulto che sceglierà solo alimenti sani da introdurre nella sua dieta.

Per questo, la Fondazione Umberto Veronesi ( nata nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica e che prende il nome dal suo fondatore Umberto Veronesi, oncologo), ha promosso il progetto pilota “bimbi in cucina, mamme a scuola”. Bambini e ragazzi fra i 5-8 anni e dai 9 ai 12, tutti ai fornelli per preparare ricette sane e veloci, soprattutto per la prima colazione e la merenda. A dar loro un valido aiuto in cucina c’è lo chef ricercatore Marco Bianchi. Le mamme, invece, ritorneranno tra i banchi di scuola per approfondire con la nutrizionista Lucilla Titta i principi della sana alimentazione. Una vera e propria lezione per rendere le mamme consapevoli dell’importanza della giusta alimentazione nella quotidianità. Si tratta di una progetto pilota, nato dall’idea Americana di introdurre lo studio della corretta e salutare alimentazione nei programmi scolastici. “Includere le lezioni di cucina nei curriculum scolastici - hanno commentato i ricercatori - è un mezzo pratico per promuovere la salute e le capacità sociali ed educative dei ragazzi, per meglio preparare gli studenti a diventare adulti”. Un gruppo di ricercatori del dipartimento di Scienza dell’alimentazione e nutrizione umana della Colorado State University ha pensato di ispirarsi al programma televisivo di educazione alimentare, Cooking with Kids, dedicata ai bambini delle elementari, che insegna a conoscere e preparare piatti tradizionali, riconoscere il valore nutritivo degli alimenti e lavorare in gruppo. Anche in America, nell’ultimo periodo, è aumentata la preoccupazione per la salute dei bambini. Negli USA, infatti, circa il 15% dei bambini (tra i 6 e gli 11 anni) e il 15,5% degli adolescenti (tra i 12 e i 19 anni) sono obesi. L'aumento dell'obesità tra i giovani americani negli ultimi 30 anni è molto elevato. Purtroppo le cifre tendono ad aumentare, colpa degli stili di vita. La Fondazione Umberto Veronesi darà il via alla scuola di cucina per i bambini domani, 13 Novembre, presso lo spazio Cooks and Books , Mondadori Multicenter, in Piazza Duomo, a Milano. Conoscenza e divertimento in un giorno da “gustare”.

Nessun commento:

Posta un commento