venerdì 2 dicembre 2011

Giornata Mondiale contro l’AIDS: 200 iniziative di prevenzione della Croce Rossa Italiana


di Marina Ranucci
La Giornata Mondiale contro l’AIDS 2011 raggiunge i giovani nei loro luoghi di aggregazione. Locali, piazze, scuole e università. La Croce Rossa Italiana ha organizzato oltre 200 iniziative per richiamare l’attenzione sulla prevenzione relativa alla trasmissione del virus Hiv e delle malattie sessualmente trasmissibili. «L'informazione e la consapevolezza - spiega Rosario Valastro, ispettore nazionale dei giovani della Croce Rossa Ialiana - sono essenziali per la prevenzione, unica vera arma contro il virus dell'Hiv e contro le malattie sessualmente trasmissibili – continua Valastro - È arrivato il momento di darsi obiettivi ambiziosi ma realizzabili: entro i prossimi quattro anni dobbiamo ridurre del 30% i nuovi casi di diffusione del virus tra i giovani, abbattendo le modalità di trasmissione attraverso i rapporti sessuali».
Su tutto il territorio nazionale la Croce Rossa sarà presente con 90 stand nelle piazze, 40 postazioni nei locali e nei centri di aggregazione giovanile, 30 attività in scuole ed università ed infine 5 flash mob per richiamare l’attenzione sul tema dell’Aids. «Possiamo ridurre fino allo zero i nuovi contagi raggiungendo sempre più giovani nelle scuole, nelle università e in tutti gli ambienti da loro frequentati - spiega Mauro Cacciola, referente nazionale della Croce Rossa per le attività di prevenzione e per l'educazione alla sessualità - l'informazione – continua il referente della Croce Rossa - è alla base della prevenzione. Solo una corretta informazione tra i giovani, raggiungendoli direttamente nei loro luoghi, permette di promuovere stili di vita sani al riparo da rischi di infezioni, ma anche di ridurre il numero complessivo di giovani contagiati da malattie sessualmente trasmissibili» conclude, Mauro Cacciola. L’impegno della Croce Rossa Italiana ha origine nel 2006, anno di lancio della campagna nazionale di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili denominata “Impara l'ABC: Abstinence, Be Faithful, Condom”. I tre modi per prevenire il contagio nell'ambito dei quali poter scegliere. E dal 2006 ad oggi i risultati sono stati straordinari. In quasi cinque anni oltre 300mila i giovani raggiunti dagli animatori della campagna mediante attività in tutta Italia. Giovani che hanno imparato che la prevenzione è l’unica arma per difendersi dalla terribile malattia che è l’Aids. Proprio ai giovani si rivolge Gianluigi De Palo, Assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, in occasione dell’edizione 2011 della Giornata Mondiale contro l’Aids, e che annuncia nuovi progetti di prevenzione che attueranno a Roma. «Mi rivolgo in particolare ai giovani – esordisce De Palo - cui dico di non abbassare la guardia e di rispettare la vita, quella propria e quella degli altri. La prevenzione va imparata da giovanissimi – afferma l’assessore - per questo a breve lanceremo nuovi bandi per progetti di prevenzione e di educazione agli stili di vita sani promossi dall'Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nelle scuole e nei contesti del tempo libero – continua De Palo - prima dell'informazione sui rischi della trasmissione del virus, dunque, è importante la formazione, perché l'Aids non è soltanto un problema sanitario – conclude - ma soprattutto sociale ed educativo».

Nessun commento:

Posta un commento