Sanità, scontro a distanza Lepore Scoppa
di redazione
(quotidiano (Roma)
(quotidiano (Roma)
Scontro a distanza tra il capo della Procura, Giovandomenico Lepore, e il commissario dell’Asl Napoli 1 ed ex generale dei carabinieri Maurizio Scoppa. In mattinata il capo dei pm napoletani dice che «la sanità a Napoli è una polveriera che può scoppiare da un momento all'altro». «Ricevo spesso segnalazioni, manca il personale e i turni sono massacranti - dice il procuratore -. Proprio di recente ho ricevuto dei medici dell'ospedale Loreto Mare, un presidio di frontiera preso letteralmente d'assalto, che mi segnalavano la mancanza di personale, di infermieri e addirittura di aghi e siringhe. Purtroppo - spiega Lepore - in questi casi posso solo dire di fare delle segnalazioni alle autorità, ma i problemi sono la mancanza di soldi e i tagli alle strutture. Spero che si metta mano a una riorganizzazione del settore, il generaleMaurizio Scoppa sta cercando di fare tutto quanto è nelle sue possibilità, ma senza soldi direi che non si va avanti da nessuna parte e la situazione può scoppiare da un momento all'altro».
Scoppa replica, ma non fa nomi, ma è evidente che si riferisca sia a Lepore che al sindaco Luigi de Magistris che aveva fatto appello perché non chiudesse il pronto soccorso dell’ospedale San Gennaro. «Siamo al lavoro perché la sanità napoletana garantisca servizi sempre migliori. Non nascondiamo le difficoltà ma siamo impegnati a superarle. I richiami alla responsabilità devono valere per tutti , soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà - dice Scoppa - Non rispondo agli attacchi più strumentali della politica perché impegnato su problemi seri e concreti e chiedo alle Istituzioni, tutte, maggiore prudenza e di non alimentare inutili e sterili allarmismi. Stiamo lavorando per riorganizzare l'Azienda, eliminando gli sprechi senza diminuire, anzi migliorando, la qualità dei servizi. Mi chiedo solo: ma le tante voci clamanti che ora si levano, dov'erano quando si è fatto scempio della nostra Sanità?», conclude Scoppa. Intanto, ieri al San Gennaro senza pronto soccorso sono stati salvati anche due infartuati, fanno sapere dall’Asl. «Il Psaut è efficiente». (Fonte: Quotidinao "ROMA")
Nessun commento:
Posta un commento