di Micaela Tempesta
Da oggi in Canada,si spera presto in Italia, bastano solo venti minuti di day hospital per curare la perforazione del timpano evitando così le fastidiose e frequenti otiti che questa comporta.
Il timpano è la membrana che separa l’orecchio esterno dall’orecchio medio. La sua perforazione può avvenire per diverse cause quali l’introduzione di oggetti appuntiti nell’orecchio per pulirlo o per alleviarne il prurito, gli sbalzi repentini di pressione sull’orecchio, colpi violenti all’orecchio e infine anche per una grave infezione all’orecchio medio. Generalmente questa membrana tende a ricostruirsi da sola ,molte volte però questa ricostruzione naturale non avviene e il soggetto affetto da perforazione del timpano è vittima di infezioni frequenti che possono anche danneggiare seriamente l’udito.
Un’equipe di medici canadesi dell’ospedale Saine-Justin di Montreal a messo a punto un tipo d’intervento “lampo” che permette di ridurre i costi e le liste d’attesa. La tecnica si chiama Hafgm(Hyaluronic Acid Fat Graft Myringoplasty) e si basa sull’utilizzo di materiali semplici: un bisturi, pinze, una sonda, un contenitore di acido ialuronico, una piccola quantità di grasso preso da dietro l’orecchio e un anestetico locale.
I dettagli dell’intervento sono stati descritti dal chirurgo otorinolaringoiatra Issam Saliba su Archives of Otolaryngology-Head and Neck surgery.
L’intervento “flash” viene eseguito attraverso il condotto uditivo ed è stato testato con successo su 132 bambini. Questa tecnica “soft” permette all’organismo di ricostruire la membrana del timpano dopo circa due mesi consentendo ai pazienti di recuperare il loro udito completamente e prevenire le otiti ricorrenti.
Nessun commento:
Posta un commento