mercoledì 11 gennaio 2012

La ricerca: «Tv e auto aumento il rischio d’infarto»

di Micaela Tempesta
La locuzione latina “mens sana in corpore sano” ci ha allertato già da tempo sui rischi che corre la nostra salute quando conduciamo uno stile di vita sedentario. L’allarme arriva direttamente da uno studio mondiale condotto su 29mila persone in 52 paesi in Asia, Europa, Medio Oriente, Africa, Australia, Nord e Sud America e pubblicato online sull’ “European Heart Journal”. Uno studio in collaborazione tra  ricercatori americani canadesi e svedesi ha rivelato che le persone che svolgono un lavoro che prevede una leggera o moderata attività fisica hanno un rischio più basso di un quinto  o di un decimo di avere un attacco cardiaco
rispetto a chi svolge un’attività lavorativa prevalentemente sedentaria. Rispetto ai “pigri” chi svolge nel tempo libero una leggera o moderatamente intensa attività sportiva riduce il rischio di un attacco di cuore fino al 24%.
Ma il dato preoccupante per milioni di italiani è questo: chi possiede tv e auto, indicatori di una vita potenzialmente sedentaria, vede aumentare del 27% il rischio di avere un infarto rispetto a chi non possiede questi oggetti.
Gli esperti hanno inoltre notato che una percentuale maggiore di persone nei paesi a basso reddito ha un lavoro sedentario e fa meno sport nel tempo libero di chi ha un reddito medio alto.
Secondo Class Held, il principale autore dello studio, l’esercizio fisico moderato quotidiano dovrebbe essere incoraggiato per prevenire malattie cardiache. “I paesi a basso reddito dovrebbero promuovere di più il movimento fisico anche se è importante farlo in ogni parte del mondo.”
L’uso improprio della TV sale quindi sul banco degli imputati in compagnia del sovrappeso e del fumo. Chi l’avrebbe detto che dopo quasi un secolo di meritato servizio quella scatola con tubo catodico, oggi diventata un oggetto di design da appendere ad una parete, sarebbe stata uno dei motivi principali della nostra sedentarietà e quindi una delle cause dell’aumento delle malattie cardiovascolari e degli attacchi di cuore.
E’ consigliato quindi, per guadagnare qualche spicciolo di salute in più, l’uso moderato delle apparecchiature futili che ci rendono comoda la vita Spegniamo la tv e lasciamo l’auto a casa, ne guadagnerà la nostra salute.

Nessun commento:

Posta un commento