di Marina Ranucci
Le B, C, D, ed E non sono solo lettere dell’alfabeto, ma le vitamine che proteggono il cervello e lo aiutano a mantenersi più giovane. Le vitamine, insieme agli acidi grassi omega-3 contribuirebbero straordinariamente a proteggere le funzioni mentali e cognitive durante la vecchiaia. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sulla rivista medica americana “Neurology”. Ricercatori americani hanno analizzato 104 soggetti, tra uomini e donne, con un’età media di 87 anni, misurando i livelli dei nutrienti in questione nel sangue, e controllando età, sesso, pressione sanguigna e indice di massa corporea. Sulla base di tali dati, tramite scansioni, hanno inoltre esaminato il loro cervello per determinarne il volume, e li hanno sottoposti a sei comuni test sulle funzioni mentali.
Gli scienziati hanno così scoperto che le persone con i livelli più alti nel sangue delle quattro vitamine totalizzavano punteggi più alti nei test cognitivi e avevano un volume cerebrale maggiore di quelli con i livelli minori. I livelli di omega-3 erano collegati invece, ad un miglior funzionamento cognitivo e ad un migliore stato dei vasi sanguigni cerebrali, e non ad un maggior volume. Hanno anche rilevato che gli acidi grassi di tipo “trans”, cioè gli insaturi, sono associati ad abilità mentali compromesse e un minor volume del cervello. «Questo studio non stabilisce - spiega Gene L. Bowman, coordinatore della ricerca - se bisogna prendere supplementi con queste vitamine per far diminuire il rischio di demenza. Ma pesce, frutta e verdura ce li hanno, e consumarne molti stando lontano dai grassi insaturi è tra le cose migliori da fare» conclude, il ricercatore. Quindi, per rallentare l’invecchiamento cerebrale e migliorare la memoria e le altre abilità cognitive, a detta dei ricercatori, occorre prediligere una dieta a base di vitamine ed acidi grassi Omega-3. Al contrario, i grassi trans, tipici dei cibi spazzatura, sarebbero associati ai sintomi dell’Alzheimer e ad una minore funzionalità cognitiva. La dieta sana da adottare dovrebbe includere cibi ricchi di vitamina B, C, D ed E, ed acidi grassi Omega-3, presenti soprattutto nel pesce, evitando invece, i grassi trans comuni negli alimenti trasformati, come torte, biscotti e cibi fritti. Un’alimentazione sana contribuisce a mantenere un cervello più sano e più giovane.
Nessun commento:
Posta un commento