di Marina Ranucci
Il Comune di San Giorgio a Cremano cambia volto e diventa “città universitaria”. Un accordo firmato con Unipegaso, cede i locali della famosa “Villa Vannucchi” alla più importante università telematica italiana. Una sede nella quale saranno trasferite attività didattiche, lezioni, esami e grandi eventi culturali e scientifici. Un contratto della durata di nove anni, che l’università telematica firmerà scavalcando il centro di ricerca e formazione Formez, che era interessato ai locali. «L’arrivo di Unipegaso a Villa Vannucchi è una grande occasione per la nostra città. – afferma Mimmo Georgiano, sindaco di San Giorgio a Cremano – sono innumerevoli infatti, gli effetti positivi collegati all’apertura della nuova sede campana dell’ateneo, che proietta San Giorgio al Cremano al centro di eventi culturali nazionali e internazionali.
Questo risultato – continua il sindaco - conferma l’ottimo lavoro svolto dalla mia amministrazione. Abbiamo reso San Giorgio una vera e propria città europea». La cittadina di San Giorgio a Cremano, infatti, grazie ad Unipegaso avrà la possibilità di diventare centro di attrazione per studenti e docenti provenienti da tutta l’Italia, cosa che comporterà anche notevoli ripercussioni positive per il commercio, il turismo e la vita economica del paese. Inoltre, saranno previste grandi opportunità per i giovani studenti sangiorgesi e per i dipendenti comunali.
Nessun commento:
Posta un commento