di Valeria Pollio
La mozzarella di bufala, prodotto caseario dell’Italia Meridionale, è la regina indiscussa della manifestazione “Bufala & Wine Wedding” che si terrà in tutta Italia tra il 13 e il 28 Febbraio. L’obiettivo è trovare un principe azzurro alla mozzarella, un vino che si sposi perfettamente con lei. Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP conferma la difficoltà nell’abbinare un vino giusto a questo particolare formaggio.
“Ovunque andiamo – dice Domenico Raimondo - ci sentiamo fare la classica domanda: ma voi con cosa suggerite di abbinare il vostro prodotto? E a furia di sentircelo ripetere abbiamo deciso di organizzare una sorta di challenge a livello nazionale, per scoprire i vini italiani che meglio si accompagnano alla mozzarella”.
“La Mozzarella di Bufala Campana DOP – si legge nella nota del Consorzio per la tutela del formaggio Mozzarella di Bufala Campana - è certamente uno dei prodotti più amati dai buongustai italiani e stranieri. E’ ottima da sola, straordinaria come ingrediente in varie ricette. Questa eccellenza made in Italy riscuote unanimi consensi sulle tavole di tutto il mondo. Ma, secondo un luogo comune, sembrerebbe essere particolarmente difficile da abbinare a qualsiasi vino”. Dunque, 23 locali di tutte le regioni italiane coinvolte nella manifestazione, dove avranno luogo serate-evento con degustazioni di Mozzarella di Bufala Campana DOP, proporranno in abbinamento al formaggio i vini tipici di quella regione. Alla fine ognuna di queste sceglierà, attraverso una votazione che vedrà coinvolti decine di appassionati e operatori del settore, il vino da inviare alla finalissima che si svolgerà a Napoli, alla Città del gusto del Gambero Rosso, il 10 Marzo. Nel corso della finalissima, i vini selezionati verranno “testati” in abbinamento con i piatti a base di Mozzarella di Bufala Campana DOP ideati e proposti da giovani talenti della cucina italiana, scelti tra dieci prestigiosi istituti alberghieri. “Confessiamo che siamo i primi a essere curiosi di sapere quali saranno i risultati – spiega Antonio Lucisano, Direttore del Consorzio – e di vedere quali vini diventeranno i partner ideali del nostro prodotto, quando esso viene declinato come antipasto, primo, secondo e dessert. Insomma, siamo alla ricerca dell’abbinamento perfetto da proporre in seguito nelle varie manifestazioni alle quali parteciperemo e da sottoporre all’attenzione di tutta la ristorazione italiana, veicolo straordinario per la valorizzazione della Mozzarella di Bufala Campana DOP”. La prima tappa della manifestazione sarà il Piemonte. “Ovunque andiamo – dice Domenico Raimondo - ci sentiamo fare la classica domanda: ma voi con cosa suggerite di abbinare il vostro prodotto? E a furia di sentircelo ripetere abbiamo deciso di organizzare una sorta di challenge a livello nazionale, per scoprire i vini italiani che meglio si accompagnano alla mozzarella”.
Nessun commento:
Posta un commento