di Micaela Tempesta
Tempi duri per chi esercita una professione abusivamente, tempi durissimi per tutti quelli che senza arte né parte s’inventano medici. Giorni fa la notizia di un finto cardiologo, oggi un’operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza di Bergamo coordinata dal sostituto procuratore Carmen Pugliese, ha permesso la denuncia di sei persone tra le quali anche una donna. Nel comune di Seriate, in due ambulatori all’interno di un centro medico autorizzato,è stato riscontrato l’esercizio abusivo della professione medica. Due falsi dentisti sono stati scoperti in flagranza tra lo stupore dei clienti. Sono stati sequestrati circa 400 confezioni di dispositivi medici , di prodotti cosmetici e anabolizzanti questi ultimi ritrovati all’interno dell’abitazione di uno dei due falsi medici.
Il valore complessivo della merce posta sotto sequestro è di 20 mila euro. Dai controlli effettuati nel centro medico è emerso che venivano effettuate anche prestazioni medico estetiche quali infiltrazioni di botulino e di acido ialuronico. Oltre ai due falsi dentisti la denuncia è scattata anche per i due medici compiacenti, regolarmente iscritti all’ordine professionale, che avevano la funzione di direttore sanitario e medico collaboratore. I quattro denunciati rischiano fino a sei mesi di reclusione mentre per il commercio di anabolizzanti è prevista la reclusione fino a tre anni. Sempre nell’ambito della stessa operazione è scattata la denuncia per una donna, rappresentante di commercio di dispositivi medici e farmaci di Treviolo, sospettata di svolgere attività medico estetiche senza le previste autorizzazioni anche in collaborazione con il centro medico di Seriate. Nell’abitazione della donna sono state sequestrate confezioni di acido ialuronico scadute. L’agente di commercio è stata denunciata per commercio di farmaci scaduti e rischia una pena fino a tre anni di reclusione. Questa operazione si va ad aggiungere ad un’altra conclusasi la settimana scorsa che ha portato alla denuncia di un altro falso dentista nella zona di Clusone. Per tutti i denunciati sono in corso accertamenti fiscali.
Nessun commento:
Posta un commento