martedì 7 febbraio 2012

VOLONTARIATO - Farmaci: sabato 11 Febbraio, 12° "Giornata nazionale di raccolta del farmaco"

«Dona un farmaco a chi ne ha bisogno. La carità ti cambia la vita»

di Micaela Tempesta
Nell’Italia della crisi, del maltempo e della disoccupazione c’è da segnalare una bella iniziativa organizzata dalla Fondazione banco farmaceutico onlus in collaborazione con la Compagnia della opere. Sabato 11 Febbraio in tutta Italia si svolgerà la 12° giornata nazionale di raccolta del farmaco, ognuno di noi potrà recarsi in una farmacia che espone una locandina del Banco farmaceutico e acquistare per poi donarlo un farmaco da banco, per intenderci tutti quei farmaci che non abbisognano di ricetta medica. «Dona un farmaco a chi ne ha bisogno.
La carità di cambia la vita», questo è l’efficientissimo slogan con il quale si presenta l’iniziativa presente su tutto il territorio nazionale in 3.500 farmacie. Nello stesso giorno un’iniziativa simile prenderà il via anche in Spagna ed in Portogallo. I farmaci donati saranno devoluti a chi oggi vive ai limiti della sussistenza. Nel nostro paese circa 10 mila volontari spiegheranno l’iniziativa ai cittadini e con l’ausilio dei farmacisti consiglieranno il tipo di farmaco da acquistare in base alla domanda degli enti assistiti. A beneficiare dell’iniziativa saranno oltre 450 mila persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.390 enti caritatevoli convenzionati col Banco farmaceutico lungo tutta la Penisola. La società italiana sta vivendo un periodo drammatico di forte crisi economica secondo i dati del Censis, una crisi che tocca tutti, poveri e ricchi, e che sembra minare alla radice le ragioni per cui val la pena continuare a sperare e a costruire: ci si sente sempre più isolati e soli di fronte ai bisogni della vita. In 11 anni sono stati raccolti con la stessa iniziativa oltre 2,4 milioni di medicinali per un valore di circa 15,4 milioni di euro. La Giornata nazionale di raccolta del farmaco si svolge con l'Alto patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Segretariato sociale Rai e della Fondazione Pubblicità progresso. I promotori ringraziano i farmacisti per il sostegno economico all'iniziativa e l'Anifa (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell'automedicazione) che ogni anno contribuisce al successo della raccolta con importanti donazioni.

Nessun commento:

Posta un commento